Facebook Villa Cesari Tiberi

Instagram Villa Cesari Tiberi

Camere della Dimora Storica

Scegli la camera che fa per te

LA VILLA CESARI TIBERI

Villa Cesari Tiberi fu costruita a Monte Vibiano Vecchio sul finire del 1800. La Villa, con gli ampi saloni interni e l’ampio parco esterno è nota, specialmente per la vicinanza alla bellissima chiesa del piccolo borgo e l’incredibile panorama, per prestarsi non solo a soggiorni romantici di charme ma anche a matrimoni, ricevimenti d’elite, eventi culturali ed artistici come da ultimo le mostre “Sculture nel parco” e “Monte Vibiano Scultura” tutt’ora permanente, che hanno reso il pittoresco giardino, luogo ideale per sfondi di meravigliose fotografie, un noto museo all’aperto.

mappa Cesari

La Villa è a tre piani abbellita da un belvedere, al primo ed all’ultimo due saloni ideali per piccoli ricevimenti. Attorno alla Villa un grande e meraviglioso parco-giardino all’italiana dalle cui terrazze si gode un panorama a 270 gradi sull’infinito naturale contrassegnato da boschi e campi e sullo sfondo i Monti più lontani: il Monte Terminillo, il Monte Vettore e il Monte Peglia. Sorge tra a 400 metri di altezza a solo a 50 metri dalla chiesa medievale del piccolo borgo edificato sui resti del castello risalente all’anno 1000. Non lontano si raggiungono Perugia, Assisi, Todi e il Trasimeno.

La Villa è famosa per essere stata completamente dipinta nel 1924 da Gerardo Dottori, illustre esponente del Futurismo.